Come cucire un Infinity dress?

Sono anni che voglio cucire un Infinity dress come questo, ma non so perché ho rimandato tanto! Mi sarebbe tornato molto utile ad alcuni eventi a cui ho partecipato, invece di perdere tempo a pensare “cosa mi metto?”.

La cosa meravigliosa è che lo cuci una volta e lo puoi indossare all’infinito, sempre in modo diverso!!

 

Cosa ho imparato dopo aver cucito questo abito?

Non rimandare!

Ti piace / hai voglia di fare qualcosa? Fallo! E non avere paura.

Un abito cucito su misura per te

infinity dress tutorial

Per confezionare l’Infinity dress non ho utilizzato un cartamodello pronto, ma ho disegnato il cartamodello da sola. È facilissimo e puoi riuscirci anche tu!

Per quest’abito, ho scelto di fare una gonna a 1/4 di ruota, meno vaporosa, ma comunque molto elegante.

Per indossare più facilmente la gonna, sono partita dalla circonferenza del bacino (crf).

La formula per ricavare il raggio (r) della circonferenza vita (crf) e realizzare una gonna a 1/4 di ruota è:

r = crf x 2 / 3,14

Per la lunghezza, ho misurato dal punto vita a dove la volevo lunga. Poi ho aggiungo 2 cm (1 cm per il cinturino e 1 cm per l’orlo).

 

Come prendere le misure per i nastri?

I nastri li ho fatti lunghi 2 metri e, per la larghezza, ho misurato il seno, partendo dal fianco e ho aggiunto 2 cm per i margini di cucitura.

 

Quanta stoffa mi serve per cucire un Infinity dress?

Per il mio Infinity dress ho utilizzato 4,5 metri di tessuto (2 per i nastri e 2,5 per tagliare la gonna).

NB: Questa quantità di stoffa è stata sufficiente per me, per le mie misure.

Consiglio sempre di creare prima il cartamodello, così da controllare quanta stoffa ti serve per un abito perfetto su di te. Nel video tutorial trovi tutte le spiegazioni, anche per il piazzamento del cartamodello su stoffa.

Guarda il tutorial completo per cucire il tuo Infinity dress

Sul mio canale YouTube Un punto alla volta trovi il video tutorial completo con tutti i passaggi per cucire il tuo Infinity dress.

Nel video ti spiego meglio come prendere le misure e creare il tuo cartamodello.

Inoltre, ti mostro come posizionare il cartamodello su stoffa, cucire la coulisse per l’elastico in vita e fare l’orlo.