Come cucire una camicia: la mia esperienza
Tra febbraio e marzo ho deciso di dedicarmi finalmente ad un nuovo progetto di cucito: la camicia!
Ho sempre voluto imparare a cucire una camicia classica, ma ho sempre rimandato perché pensavo fosse molto difficile, invece ho scoperto che procedendo per step e guardando il progetto parte per parte, cucire una camicia è divertente e dà tanta soddisfazione!
Prima di iniziare a cucire la camicia
Prima ancora di iniziare a cucire, è fondamentale scegliere un modello che ci piaccia.
Io ho scelto il cartamodello I am Irma, perché ha i dettagli di una camicia classica, ma veste più morbida. In corso d’opera, ho scoperto che Irma ha l’abbottonatura nascosta e, come ha detto mia nonna, se le asole non vengono perfette, almeno non si vedono! 😅
Io ho scelto di realizzare Irma nella versione camicia con maniche classiche, ma puoi optare anche per le maniche a palloncino o cucire un abito chemisier.
Per la stoffa, ho scelto un popeline di cotone in tinta unita, perché volevo che la mia camicia fosse semplice da cucire e da abbinare. Sono molto felice della mia scelta e, ora che conosco il modello, posso pensare di replicarlo anche con altre stoffe.
Per rinforzare l’abbottonatura, il colletto e i polsini, ho scelto la teletta termoadesiva G700, 100% cotone e perfetta per la camicia in cotone.
Materiali necessari per cucire la camicia
Guarda il video tutorial per cucire la tua camicia
Sul mio canale YouTube Un punto alla volta trovi il video tutorial completo con tutti i passaggi per cucire la tua camicia.
Il tutorial è stato pensato per essere facilmente seguito e per aiutarti a riguardare le parti che più ti interessano.