Hai mai pensato di cucire le pantofole per gli ospiti? Realizzarle è davvero facile e bastano poche cuciture!
Io le ho cucite nel modo più semplice, ma puoi decorare le tue pantofole come più di piace: rifinirle con un nastro in sbieco, usare stoffe e fili a contrasto, o, se vuoi regalarle, puoi ricamare le iniziali per un tocco personalizzato.
Il modello che ti propongo è per cucire pantofole per adulti in taglia unica. Lunghezza delle pantofole finite: 27 cm.
10 step per cucire le tue pantofole
1. Scarica il cartamodello gratis delle pantofole e stampalo mantenendo le dimensioni effettive. La linea più esterna è quella dei margini di cucitura.
NB: Il cartamodello è stato creato da Selene Verdoglia per uso personale: non può essere distribuito e venduto da terzi, o utilizzato per cucire capi destinati alla vendita.
2. Per la parte alta delle pantofole: taglia 2 pezzi speculati in canvas di cotone, 2 pezzi speculari in cotone leggero, 2 pezzi speculari con l’imbottitura leggera.
3. Per la parte bassa delle pantofole: taglia 2 pezzi speculati in canvas di cotone, 2 pezzi speculari in cotone leggero, 2 pezzi speculari con l’imbottitura leggera.
4. Posiziona sul tavolo l’imbottitura della parte alta, sovrapponi il canvas di cotone e, con la stoffa al dritto contro dritto, il pezzo di cotone più leggero. Fai una cucitura con punto dritto, a 1 cm dal bordo (A-B).
5. Fai dei taglietti trasversali con le forbici sul margine di cucitura (C), e porta al dritto la stoffa, fermandola con il ferro da stiro (D). Fai una nuova cucitura con punto dritto a 1 cm dal bordo (E).

6. Posiziona sul tavolo l’imbottitura della parte bassa della pantofola, e sovrapponi il canvas di cotone.
7. Fai coincidere le tacche di riferimento ai lati della parte basse con la cucitura a vista della parte alta. Applica le pinze per tessuto per fermare queste parti insieme (F).
8. Sovrapponi il cotone più leggero al dritto contro dritto e ferma tutti gli strati di tessuto insieme. Dovrai fare una cucitura a macchina con punto dritto, a 1 cm dal bordo della stoffa, tutto intorno alla pantofola, lasciando però aperti circa 4 cm (G).
9. Riduci i margini di cucitura a 5 mm tutto intorno alla pantofola e rigirala al dritto (H).
10. Fai un’ultima cucitura con punto dritto, tutto intorno alla pantofola, a 1 cm di distanza dal bordo.
Hai finito le tue pantofole!
